
15 LUGLIO, SALITA AL PUNTO PIÙ ALTO DEL TOUR
Luglio 20, 2016 7:16 amOggi raggiungeremo il punto più alto del viaggio, ai 2750 metri del Passo dello Stelvio, dove visiteremo la università dello sci Pirovano.
Le Vespe dobbiamo farle passare da un concessionario per la revisione e perché una delle due ci sta dando qualche problema di carburatore. Così sosta imprevista di un paio di ore al Concessionario Piaggio di Eupilio. Mentre ci sistemano i mezzi di trasporto, facciamo una passeggiata lungo il lago lago di Pusiano, dove scopriamo un curioso cartello stradale.
A metà mattina le Vespe sono sistemate e siamo tutti pronti per riprendere il viaggio. Da Lecco per la vecchia statale risaliamo il lago fino a Colico, dove ci fermiamo per il pranzo prima di ripartire per percorrere tutta la Valtellina fino a Bormio.
È arrivato il momento di prepararsi per salire i 1.500 metri di dislivello che in circa 20 km ci porteranno ai 2.750 metri del Passo dello Stelvio. Nel frattempo il sole è scomparso chiuso tra nubi che hanno coperto tutto il cielo e quindi è necessario coprirsi bene per proteggersi dal freddo e dal vento che gelido scende tra le montagne.
Si parte per la strada che con i suoi 37 tornanti si arrampica sulle pendici del Parco Nazionale dello Stelvio e con le Vespe che faticano un poco su questa ripida salita. E finalmente verso le 18 arriviamo alla nostra meta per una buona doccia calda e una cena a base di pizzoccheri.
Categoria: Diario di Viaggio